Invece di vedere una filosofia come una teoria della realtà, trovo molto più utile vederla come un indicatore per teorizzare sulla realtà.
Pragmatismo noetheriano: esiste un flusso conservato di precisione tra le filosofie.
Se il tuo modello di te stesso consente solo incertezze e non ha spazio per l'ambiguità, non puoi essere contemporaneamente un apprendente aperto e universale. O controlli il tuo sviluppo e perdi l'apertura, oppure non lo fai e perdi l'universalità.