Tutto è una cospirazione, o un mito, o un "leak" al giorno d'oggi perché creare la percezione che le informazioni siano segrete aumenta automaticamente il loro fascino. Esempio perfetto: alcuni economisti di Harvard, in collaborazione con OpenAI, hanno pubblicato un articolo sul NBER sull'uso di ChatGPT. Solo un normale articolo, pubblicato normalmente. 1,8 milioni di visualizzazioni per un tweet che diceva che OpenAI "ha letteralmente appena leakato" i dati.