Dal gruppo di ricerca sulla memoria di oggi, sto ancora pensando a questo "vermis," ovvero un verme, che un diagramma del XIV secolo della neuropsicologia della memoria usava per rappresentare una valvola che si apriva e si chiudeva, lasciando entrare i ricordi mentre li formiamo e uscendo mentre li ricordiamo. Se questa valvola non fosse presente, si ipotizzava, potremmo essere continuamente inondati di memoria.