I team di @KaiaChain e LINE NEXT hanno appena annunciato il Progetto Unify, un super app per stablecoin per l'Asia. Se ci riescono, potrebbe essere uno dei giochi infrastrutturali più importanti nella regione. Analizziamo 🧵🔥 L'Asia è finanziariamente frammentata; ci sono dozzine di valute, accesso disuguale al banking e flussi complessi di FX e rimesse. Unify mira a risolvere questo offrendo: – Stablecoin ancorate a KRW, USD, JPY, THB, IDR, PHP, MYR, SGD – Pagamenti P2P basati su messaggistica – Incentivi per i depositi in stablecoin – Pagamenti transfrontalieri offline/online LINE ha già 65 milioni di utenti wallet in 32 paesi. È una distribuzione enorme. Aggiungi l'infrastruttura della catena di Kaia + integrazione con @Tether_to, e hai dei blocchi di costruzione credibili. Ma il loro successo dipende dall'esecuzione: 1) La regolamentazione delle stablecoin varia tra i mercati 2) Riserve reali + gestione FX saranno critiche 3) I commercianti devono adottarlo affinché abbia importanza 4) Le ricompense in tempo reale necessitano di economie sostenibili Il Progetto Unify è letteralmente un tentativo di unificare il layer di valore digitale dell'Asia. Con la giusta conformità, UX e architettura di liquidità, Unify potrebbe alimentare qualsiasi cosa, dalle rimesse, microprestiti, rendimento RWA, ai pagamenti per l'istruzione. Siamo ancora nelle fasi iniziali, ma vale la pena tenere d'occhio. Vediamo.