Sì, i fondamentali on-chain di Bitcoin rimangono forti, ma da quando? 🔸Riviviamo: giugno è stato il punto di svolta dopo il recupero di aprile. 🔸I fondamentali si sono indeboliti e la liquidità è crollata ai minimi di 3 anni. Questo ha segnato il fondo. 🔸Da quel crollo, BTC è rimbalzato del +20%, e da allora i fondamentali sono rimasti nella zona di forza. 🔸Stanno fornendo stabilità e supporto alla struttura attuale. Chiave di lettura: i fondamentali guidano il medio termine, ma la liquidità è il faro guida: più sensibile, più veloce e il segnale più chiaro per individuare i cambiamenti di tendenza.