RITIRO CYPHERPUNK 2025 Riepilogo TL;DR — Un approccio incentrato sull'uomo può sbloccare conversazioni significative. 🧩 Interdisciplinarità — solo insieme siamo forti. Hacktivisti (@FreedomofPress, @TMIYChao, @redshiftzero, @jarradhope_), crittografi (@jaromil), sostenitori della società civile (@helveticade, @alexis_roussel), esperti di infrastrutture (@juanbenet, @SCBuergel, @vpavlin), si sono riuniti insieme a voci del voto elettronico (@vocdoni), vpn e mixnets (@_wjth, @nym), messaggistica crittografata (@tessalaprofessa, @germnetwork, @matrix, @session_app), browser (@PryvitKyle, @brave), sviluppatori di @torproject, ricercatori (@kassandraETH), specialisti in comunicazioni radio, avvocati (@MarinaMarkezic), innovatori nella condivisione di file (@IPFS, @Filecoin), e molti altri sostenitori della tecnologia della libertà hanno partecipato alla conversazione. Insieme. Oltre il tribalismo (web3, web2, competizione) 🧩 Stessi valori, approcci diversi — veramente produttivi. In oltre 30 sessioni, i cambiatori di gioco con una chiara comprensione delle sfide dell'era digitale — e la determinazione ad agire — si sono riuniti per co-creare soluzioni reali. Cosa è emerso di più? Il genuino senso di scopo. Tutti si sono presentati non solo per partecipare, ma per condividere liberamente la propria esperienza al servizio di una causa più grande. 🧩 Impatto duraturo — per l'intero ecosistema. Il Ritiro Cypherpunk ha gettato le basi per una collaborazione a lungo termine. L'impatto di queste interazioni risuonerà per anni — attraverso partnership, standard condivisi, progetti congiunti e supporto reciproco continuo. L'Internet Archive è stata felice di connettersi con Tor e WEDF. Germ e Bluesky con Matrix. Brave con Ethereum. Uniti nella privacy. Un enorme grazie a tutti i team di @protocollabs, @web3privacy e @cosmikagency per il loro lavoro eccezionale nel fare ciò che il capitalismo della sorveglianza non può: unire le persone.