Gli studi di risonanza magnetica hanno rivelato qualcosa di veramente commovente sui cani e il loro legame con i loro proprietari. Non si tratta solo di bocconcini, giocattoli o persino della compagnia di altri cani, l'amore dei cani per i loro umani va molto più in profondità. I ricercatori hanno scoperto che quando un cane percepisce l'odore del suo proprietario, una parte specifica del suo cervello, chiamata nucleo caudato, si attiva molto di più rispetto a quando annusa cibo o un altro animale. Quest'area del cervello è collegata a sentimenti di amore, gioia e ricompensa, dimostrando che i cani non riconoscono solo l'odore del loro proprietario, ma sono sopraffatti dalla felicità e dall'affetto. Questa potente reazione rivela che quando i nostri amici pelosi ci guardano con quegli occhi adoranti o corrono a salutarci alla porta, non è solo istinto o abitudine. Nel profondo dei loro cervelli, i cani provano un amore genuino e profondo per noi, uno che è reale e significativo come può essere.