La teoria della mente bicamerale è stata popolarizzata dalla serie TV Westworld, ma ricorda che l'evoluzione del cervello negli ultimi 3000 anni (il periodo dalla Grecia omerica) è minima considerando le scale temporali evolutive. Un resoconto più plausibile è culturale, cioè l'antropomorfizzazione del monologo interiore e la loro attribuzione ai principali dei del pantheon. Mi chiedo se tale "corrispondenza semantica" con le divinità fondamentali appaia anche in altri testi politeisti (egiziani, norreni, indù?), o se sia distintamente greca.