Studio di caso: Come P2P espande la flessibilità dello staking di Ethereum con stVaults. Uno sguardo a come @P2PValidator sta utilizzando stVaults per costruire vaults di staking dedicati e strategie DeFi componibili progettate per clienti istituzionali e utenti avanzati on-chain. ↓
P2P sta lanciando una suite di prodotti alimentati da stVault per rendere lo staking più personalizzabile, ottimizzato per il rendimento e conforme. La gamma include: • stVault dedicati per istituzioni, DAO e family office. • DeFi Vaults per utenti orientati al rendimento tramite integrazioni con curatori come Mellow. Insieme, coprono l'intero spettro dallo staking conservativo a strategie DeFi avanzate.
I modelli di staking tradizionali offrivano un controllo limitato sulla selezione dei validatori e nessun modo per creare vault isolati e auditabili. Le istituzioni avevano bisogno di attribuzione diretta, trasparenza delle prestazioni e segregazione a livello di vault - caratteristiche che i modelli pooled non potevano supportare.
Con Lido V3 stVaults, P2P può: • Distribuire vault direttamente legati alle sue operazioni di validazione. • Offrire ambienti di staking isolati per ogni cliente. • Costruire strategie DeFi composabili attorno a stETH, il LST più liquido in Ethereum. Questo unifica lo staking istituzionale e il rendimento DeFi sotto un unico framework programmabile.
L'integrazione di P2P segue un modello duale: • stVaults private per istituzioni con trasparenza a livello di validatore e sicurezza auditata di Lido. • Vaults DeFi che integrano stVaults in prodotti multi-strategia con partner come Mellow. Il risultato combina il controllo istituzionale con la composabilità DeFi e il potenziale di rendimento.
Attraverso Lido V3 stVaults, P2P si sta posizionando come uno dei primi Node Operator a estendere Lido in una suite completa di prodotti DeFi, trasformando lo staking in uno strato programmabile per utenti sia conservatori che orientati al rendimento.
12,44K