Un traguardo silenzioso ma storico per l'identità digitale. La Decentralized Identity Foundation (DIF) ha finalizzato gli standard v1.0 per l'Identità Autonoma (SSI). Tra i contributori che hanno plasmato questa fondazione: @billions_ntwk. Per anni, i sistemi di identità hanno parlato in dialetti diversi, con formati di dati frammentati, metodi di verifica incoerenti e portabilità limitata. Ora, l'ecosistema ha un linguaggio condiviso. Con la v1.0, le credenziali possono muoversi senza soluzione di continuità tra app, piattaforme ed emittenti—verificate una volta, riconosciute ovunque. Incluso in questo rilascio: > Persona Verificata: una credenziale di identità KYC universale > Prova di Età: attestazioni di età verificate e stimate È un passo verso un internet in cui la fiducia viaggia con te. @billions_ntwk continua a costruire dove privacy, interoperabilità e proprietà si incontrano. gBillions chads