🛡️Le monete per la privacy stanno vivendo un momento favorevole, risolvendo la privacy delle transazioni nascondendo chi ha inviato cosa a chi. Ma c'è un problema di privacy completamente diverso di cui nessuno parla: i sistemi di reputazione, i programmi di fedeltà, le classifiche di influenza e la verifica delle credenziali richiedono tutti di collegare pubblicamente il proprio wallet ed esporre tutto. ✍️Le prove a conoscenza zero risolvono questo in modo diverso. Il mese scorso, Brevis ha lanciato il primo sistema di classificazione dell'influenza che preserva la privacy al mondo con Kaito: la Classifica Yapper con attestazione ZK. 🤔Come funziona? Gli utenti generano prove per sbloccare moltiplicatori basati su criteri specifici come le partecipazioni in token ($LINEA, $KAITO, $USUAL, ecc.) senza rivelare quale wallet sia il loro. Non a noi, non a Kaito, non ad altri partecipanti. 🙌Questo non è un demo! Utenti reali stanno attestando in questo momento, dimostrando credenziali e partecipando a InfoFi che preserva la privacy mantenendo completamente privata la loro identità finanziaria. Le monete per la privacy risolvono la privacy delle transazioni, ma Brevis risolve la privacy computazionale: dimostrare credenziali, accedere a funzionalità, costruire reputazione senza esporre la propria identità. Il problema della privacy è molto più grande del nascondere i trasferimenti, e noi lo stiamo già risolvendo in produzione. 👉Classifica Yapper: 👉Attesta ora: 👉Il Lancio della Classifica Yapper di Brevis su Kaito: InfoFi che preserva la privacy.