Dopo il 330, un grande esodo della popolazione, in particolare di lavoratori qualificati, soldati e amministratori, si spostò verso est perché Costantinopoli offriva più denaro e favore imperiale. Costantinopoli prendeva anche tutte le entrate fiscali dalle ricche province di Siria, Egitto e Asia Minore. Essenzialmente drenava Roma. La lasciava fragile. Costringeva Roma a tassare di più la sua popolazione. Ma una volta che sei fragile, qualsiasi cosa può farti cadere.