Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Mario Gabriele 🦊
Fondatore di The Generalist. Giochi infiniti.
L'episodio di questa settimana presenta Salar al Khafaji, CEO e Fondatore di Monumental!
Costruire case bellissime con i robot: il futuro della costruzione
@salar è il CEO e fondatore di @BuildMonumental, un'azienda che costruisce robot autonomi che assemblano edifici, partendo dal suo sistema di muratura. Dopo aver venduto la sua precedente azienda di software a Palantir, Salar ha preso tempo per esplorare grandi settori pronti per la disruption prima di approdare alla costruzione—un settore che rappresenta una parte significativa del PIL ma che ha visto decenni di stagnazione della produttività.
Ascolta ora:
• YouTube:
• Spotify:
• Apple:
Un grande grazie agli incredibili sponsor che rendono possibile il podcast:
✨ Enterpret – Trasforma il caos del feedback in intelligenza cliente azionabile:
✨ Brex – La soluzione bancaria per le startup:
✨ Persona – Verifica dell'identità affidabile per qualsiasi caso d'uso:
Esploriamo:
→ Perché la costruzione rappresenta una grande opportunità per l'innovazione tecnologica
→ Come il sistema di tre robot di Monumental lavora insieme per posare i mattoni in modo autonomo
→ Perché la grave carenza di muratori in Europa ha creato salari fino a €80/ora
→ Il cambiamento post-Seconda Guerra Mondiale lontano dall'architettura bella e come riportarla
→ Perché operare come subappaltatore piuttosto che vendere robot ha senso commerciale
→ Le sfide di costruire una startup hardware nell'ecosistema tecnologico europeo
→ Come la cultura "cultuale" di Palantir ha influenzato l'approccio di Monumental alla costruzione dell'azienda
→ L'equilibrio tra struttura e caos produttivo nella scalabilità di una startup
→ Perché le migliori aziende di robotica risolvono problemi specifici piuttosto che costruire macchine a uso generale
→ Come promuovere l'ambizione nell'ecosistema delle startup europee
2,5K
Slope sta silenziosamente accumulando alcune delle più grandi imprese del mondo... IKEA, Fiserv e ora BABA. 👀🔥

Lawrence Lin Murata (e/acc)15 set, 20:01
Excited to share our new partnership with Alibaba, the world’s largest B2B marketplace.
Thank you Spencer from Bloomberg for covering our story.
This milestone is especially close to my heart. My parents have run a toy wholesale business in São Paulo, Brazil for more than three decades. Since I was 6 years old, I was helping them organize paperwork, manage products, handle the cashier, and order inventory from China. I grew up living the very challenges that small business owners face -- balancing day-to-day operations with the seasonality, exchange rates, customs, and shipping timelines that can make or break a business.
During the pandemic, when my parents could no longer fly directly to China to source inventory from factories, they turned to platforms like Alibaba. Fast forward to today, I’ve had the privilege of going to Stanford, studying AI with amazing professors like Andrew Ng, and building a company focused on solving the exact pain points my parents struggled with -- now in partnership with the very platform they depend on.
Because I’ve been in their shoes, I’ve poured my heart into building tools that help businesses get approved for financing when traditional lenders would say no. Just last week at Alibaba’s CoCreate, I heard these same struggles firsthand from hundreds of buyers navigating tariffs and working capital challenges.
Especially in this tough tariff environment, it’s an honor to stand beside these businesses when they need us most and to bring this vision to life together with our partners at Alibaba.
Pictured below: Me as a baby in my parent’s wholesale toy shop in Brazil and me now :)

2,98K
Sara Walker, fisica teorica, ci unisce questa settimana nel podcast The Generalist!
Cosa rende qualcosa vivo?
@Sara_Imari è una fisica teorica che studia le origini della vita ed è l'autrice di Life as No One Knows It. Mentre l'AI ci spinge a ripensare cosa significano realmente coscienza, intelligenza e vita, il lavoro di Sara offre un quadro provocatorio per comprendere queste domande fondamentali. In questa conversazione, Sara condivide come ha sviluppato la teoria dell'assemblaggio—un approccio rivoluzionario che suggerisce che oggetti complessi come le molecole di DNA e persino i microfoni sono evidenza dei processi della vita.
Ascolta ora:
• YouTube:
• Spotify:
• Apple:
Un grande grazie agli incredibili sponsor che rendono possibile il podcast:
✨ Tezi – L'agente AI per reclutare rapidamente candidati di alta qualità:
✨ Brex – La soluzione bancaria per startup:
Esploriamo:
→ Perché Sara crede che abbiamo bisogno di leggi della fisica completamente nuove per comprendere la vita
→ Come la teoria dell'assemblaggio quantifica la transizione da non-vita a vita con una soglia misurabile
→ Perché oggetti complessi come il DNA e i microfoni sono evidenza di processi evolutivi
→ Come la nostra percezione degli oggetti come "fisici" o "astratti" dipende dalla loro scala temporale
→ Perché le definizioni tradizionali di vita falliscono come quadri scientifici
→ Come la teoria dell'assemblaggio potrebbe rivoluzionare la nostra ricerca di vita extraterrestre
→ La sorprendente connessione tra atmosfere urbane e biosignature
→ Perché Sara vede differenze fondamentali tra computazione e costruzione fisica
→ Come la teoria dell'assemblaggio vede i sistemi AI e i modelli di linguaggio di grandi dimensioni
→ I paralleli creativi tra fisica teorica e arte concettuale
Libri
📕 Life as No One Knows It: La fisica dell'emergere della vita:
📕 The Beginning of Infinity: Spiegazioni che trasformano il mondo:
3,46K
Principali
Ranking
Preferiti