Ho visto una piccola cosa piuttosto sorprendente nel gruppo, e raccontandola potresti sentirti un po' disorientato. Un utente di internet ha avviato un piccolo progetto sei mesi fa; all'epoca aveva un sacco di materiale sugli strumenti MCP, così ha deciso di creare un sito web per organizzarli. All'inizio lo manteneva manualmente, con molta serietà. Poi, con l'aggiornamento degli strumenti che diventava sempre più veloce, non ce la faceva più e ha scritto un Agent, appositamente per scansionare GitHub. Quando usciva un nuovo progetto, lo estraeva, lo classificava e lo aggiornava automaticamente sul sito. Poi si è girato e si è messo a fare altre cose. Non ha più curato quel sito per sei mesi. La sorpresa è arrivata: qualche giorno fa, per noia, ha fatto una ricerca su Google e ha scoperto che: il suo sito, di cui si era già dimenticato, era direttamente al primo posto nei risultati di ricerca di Google. Il punto è che questo sito non ha mai fatto SEO, si è basato su un Agent molto semplice, che continuava a completare il lavoro in modo regolare e costante. La storia è finita, ma ci ha lasciato molto spazio per riflettere; all'improvviso ho capito: Molte volte pensiamo che l'AI debba essere molto intelligente, ma questo caso mi ricorda che, in realtà, solo il fatto di essere costanti è già un modo in cui l'AI fa meglio di noi. La maggior parte delle persone ha una tendenza comune, è difficile mantenere a lungo un impegno. Ma l'AI è diversa, il suo ritmo è spaventosamente stabile. Ad esempio, in questa storia, se le dai una direzione, può portare a termine anche una piccola cosa in modo che diventi impossibile da ignorare. Anche se te ne dimentichi, lei non dimentica il suo compito. Parlando troppo, mi sento davvero un po' commosso; quell'Agent dimenticato da tutti sta ancora eseguendo il compito iniziale, senza fermarsi. I nuovi strumenti di coding AI come Claude Code e Trae Solo stanno facendo proprio questo: se gli dai un compito, possono continuare a spingere avanti. Non è proprio questo ciò di cui abbiamo più bisogno dall'AI? Noi ci occupiamo di esplorare, mentre lei si dedica a mantenere la sua missione, avanzando un passo alla volta, fino a percorrere quella strada che noi avevamo già abbandonato. Forse questo è il modo più bello in cui immagino la coesistenza tra umani e AI.
384,59K