Epistemologia in un Mondo Post-Fatto Ogni volta che accade qualcosa, non solo le persone non sono d'accordo su quale dovrebbe essere il prossimo corso d'azione corretto, ma le persone non sono nemmeno d'accordo su ciò che è realmente accaduto. Le nostre capacità di comprensione sono gravemente compromesse. In questi tempi confusi, è utile partire da alcuni principi fondamentali. Primo, l'attuale amministrazione è chiaramente consapevole di ciò che viene detto sui social media. Comprendono molto bene quali questioni hanno il supporto pubblico e quali no. Secondo, l'amministrazione ha chiaramente accesso a informazioni di cui il pubblico generale non è a conoscenza. Quindi, se vedi cose che non hanno senso, invece di concludere che l'amministrazione sta commettendo un errore, potrebbe essere meglio chiederti: “e se avesse senso” e poi cercare di capire perché. Quando ero un giovane, avevo spesso idee naive su come sistemare il mondo. Molte strutture nella società sembravano non avere senso. Con il passare degli anni, ho iniziato a capire meglio perché le cose erano esattamente come erano. Molti problemi che inizialmente vedevo non erano affatto problemi. E i problemi che rimanevano richiedevano soluzioni molto più complesse e delicate di quanto avessi mai pensato. “Non si può confutare ciò che non si è compreso a fondo.” ~ Strauss