I micro- e nanoplastiche stanno invadendo le ossa umane e potrebbero essere collegati a malattie come l'osteoporosi. Una nuova revisione riassume studi che mostrano che (in vitro) le microplastiche causano senescenza cellulare, modificano l'espressione genica, aumentano lo stress ossidativo e l'infiammazione, promuovono la degradazione ossea e compromettono la differenziazione delle cellule staminali. Negli animali, le microplastiche si accumulano nelle ossa, ostacolano la crescita e impediscono la formazione ossea. Gli impatti sull'uomo non sono chiari, ma dovremmo iniziare a considerare come l'esposizione alla plastica possa influenzare la salute delle ossa - un componente chiave della longevità.