Dopo anni di pressione normativa, crescita deludente e terribili tokeneconomics, DeFi sta finalmente cambiando rotta, e il rapporto rischio/rendimento su token di alta qualità si sta avvicinando al più attraente che sia stato rispetto a Bitcoin da molto tempo. Le valutazioni sono diventate più economiche con il passare degli anni, e mentre non mi aspetto un decollo imminente, poiché i leader di DeFi concedono più diritti ai possessori di token e spingono verso il mainstream con app mobili eleganti e integrazioni istituzionali, il sentiment inizierà a cambiare, con la crescita che riprenderà in parallelo. Il prossimo Clarity Act potrebbe essere proprio il catalizzatore di cui ha bisogno, e se tutto andrà bene a Washington, potrebbe rappresentare un momento di svolta per DeFi tanto quanto il GENIUS Act lo è stato per gli stablecoin. Il consenso è che DeFi sia morto e Bitcoin sia un dono del cielo. Penso sia giunto il momento di una rinascita nel 2026.