Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Dopo aver studiato decine di Launchpad e partecipato a numerosi investimenti iniziali, la stragrande maggioranza delle piattaforme rimane ancora bloccata nel vecchio modello di "alta competizione per il Gas + dominio dei robot", dove l'esperienza utente e l'equità nella distribuzione rimangono punti dolenti difficili da risolvere.
Recentemente, il sistema ha analizzato HoloLaunch, lanciato da @holoworld_ai, che ha mostrato una logica chiusa e sostenibile nella progettazione meccanica e nella costruzione di un ecosistema chiuso.
L'innovazione centrale di HoloLaunch risiede nell'adozione di un meccanismo di estrazione basato su pesi di punti. Gli utenti ottengono punti attraverso lo staking del token $HOLO, e il numero di punti influisce direttamente sul peso dell'estrazione nei progetti futuri. Questo approccio evita fondamentalmente la trappola di competere per quote semplicemente aumentando le commissioni di Gas e riduce significativamente la possibilità di operazioni in massa da parte dei robot. Il suo particolare modello di estrazione mista HoloDraw, combinato con un design anti-sabotaggio, può garantire efficacemente le opportunità di partecipazione per gli utenti comuni.
La piattaforma dimostra anche un'attenzione particolare al senso di partecipazione degli utenti nel meccanismo di distribuzione. Rispetto a molti Launchpad che hanno un comportamento a breve termine di "lancio e fine", HoloLaunch si concentra maggiormente sulla coltivazione dell'ecosistema a medio e lungo termine e sulla relazione simbiotica tra la piattaforma e i progetti. Nel contesto del mercato delle criptovalute del 2025, che attribuisce sempre più importanza al valore sostanziale e ai meccanismi sostenibili, piattaforme di lancio con modelli economici rigorosi e profonde capacità di potenziamento potrebbero avere maggiori probabilità di diventare i cavalli di battaglia della prossima fase delle infrastrutture.
Principali
Ranking
Preferiti