Il RCA Mark Il combinava oscillatori per la generazione del suono con un sequencer molto primitivo, che utilizzava schede perforate per attivare i suoni. Il synth aveva una polifonia di quattro note, oltre a 12 oscillatori a tono fisso e un generatore di rumore bianco. Il sintetizzatore fu costruito dalla RCA a un costo enorme, con la convinzione che avrebbe eliminato la necessità di musicisti orchestrali impiegati dall'azienda per le sue trasmissioni televisive e radiofoniche. La RCA pensava anche di poterlo utilizzare per generare automaticamente successi pop analizzando migliaia di altre canzoni popolari. Il synth fu acquisito dalla Princeton / Columbia University nel 1959 - dove è stato girato questo filmato. Esiste ancora, anche se non funziona più. È ospitato presso il Columbia Computer Music Center, situato sulla 125th Street a New York City.
20,47K