"Direi che cinque anni fa, senza i grandi modelli linguistici a supporto, non penso che sarebbe stato possibile... perché la biologia è incredibilmente complessa. E ciò che stiamo cercando di fare essenzialmente è scomporla da una scienza basata sulla scoperta, dove si ha un po' di fortuna, si è un po' ingegnosi e si trova un modo per imparare qualcosa di nuovo, a renderla davvero più simile a un problema ingegneristico: questo è il funzionamento del sistema e quando questo si rompe, cosa succede al resto del sistema?" Priscilla spiega come i grandi modelli linguistici abbiano trasformato la biologia, consentendo ai ricercatori di abbinare finalmente l'elaborazione dimensionale dell'AI con la complessità intrinseca della biologia. @czi @cziscience