I mercati non si muovono mai in isolamento. La liquidità scorre attraverso le criptovalute come una rete; gli shock in un asset si riversano in altri. La domanda non è se ciò accade. È quanto velocemente e attraverso quali ancore. Recenti studi di correlazione rendono chiaro il modello: - Bitcoin stabilisce il ritmo a breve termine. - Ethereum ancorano la base a lungo termine. Comprendere questa distinzione è importante per i trader, gli allocatori e gli sviluppatori DeFi che si affidano a $ETH come collaterale. ● Come Bitcoin guida i cicli di liquidità Quando le notizie macro o i flussi ETF colpiscono, Bitcoin si muove per primo. 1️⃣ Flussi/Deflussi ETF: Gli ETF Spot Bitcoin assorbono o rilasciano miliardi in poche ore. Questo cambiamento stringe o allarga immediatamente gli spread bid-ask attraverso gli exchange centralizzati. 2️⃣ Correlazione Lead-Lag: Gli shock di prezzo di $BTC si trasmettono agli alts entro 24–72 ore. Le correlazioni realizzate a breve termine con $ETH, $SOL e le mid-cap spesso salgono da 0.3 a >0.7 dopo un grande movimento di $BTC. 3️⃣ Propagazione della Volatilità: Intraday, la volatilità di $BTC spiega più del 50% della varianza totale del mercato crypto. In breve, $BTC non è solo un "segnale di mercato". È l'amplificatore di shock che stabilisce il ritmo dei cicli di liquidità. ● Come Ethereum ancorano la liquidità a lungo termine Ethereum si comporta in modo diverso. 1️⃣ Profondità del Collaterale: ETH sostiene oltre $95B in TVL DeFi. I rapporti di prestito, i mercati di rendimento e i sistemi di staking utilizzano tutti $ETH come collaterale, rendendo la sua liquidità "più appiccicosa". 2️⃣ Tethering delle Stablecoin: $ETH mantiene una correlazione più stretta e a lungo termine con i pool USDC/DAI rispetto a $BTC. Questo lo rende l'ancora di rischio strutturale per la liquidità on-chain. 3️⃣ Condivisione della Varianza: L'analisi della connettività a lungo termine mostra che ETH spiega più della varianza di 12 settimane+ tra gli asset DeFi rispetto a BTC. Dove gli shock di BTC si propagano rapidamente e svaniscono, la liquidità di $ETH definisce la stabilità di base del sistema. ● Come si manifestano le dinamiche di BTC ed ETH nelle crisi -> Marzo 2020 (Crollo COVID): BTC è sceso del 50% in un giorno, trascinando con sé ETH. Ma il vero danno è arrivato più tardi quando la crisi di liquidità di ETH è cascata nella spirale di liquidazione di Maker, esponendo la fragilità sistemica. -> Luglio 2024 (Flussi ETF): $BTC è salito grazie ai flussi ETF. Entro due giorni, il TVL di $ETH è aumentato di +$7B, mostrando un'ancoraggio di liquidità ritardato ma persistente. -> Agosto 2025 (Mercato Attuale): Con la dominanza di BTC che scivola al 57%, gli ETF di Ethereum (+$625M di afflussi la scorsa settimana) stanno rafforzando il ruolo di $ETH come ancoraggio a lungo termine. Nel frattempo, i flash crash di BTC continuano a dettare la volatilità intraday.
18,66K