Brevis @brevis_zk e @vana hanno avviato una collaborazione per affrontare la situazione attuale dello sviluppo dell'AI, in cui i dati pubblici sono stati esauriti e ci sono problemi di utilizzo affidabile dei dati privati.🤔 🌟 La logica centrale di questa collaborazione tra i due progetti è la seguente: 1️⃣ Gli incentivi economici risolvono il problema dell'offerta Il meccanismo DataDAO di Vana consente agli utenti di contribuire con i propri dati per guadagnare, invece di essere raccolti gratuitamente dalle piattaforme come avviene attualmente. Gli utenti si uniscono a un collettivo di dati e ricevono una quota dei profitti in base al loro contributo. 2️⃣ Controllo della privacy garantito dalla tecnologia Qui i due tecnologie di Brevis sono fondamentali: ▪️ zkTLS prova l'autenticità della provenienza dei dati, ad esempio "questo proviene effettivamente dal tuo conto bancario", senza rivelare i dettagli specifici delle transazioni. ▪️ Pico zkVM calcola localmente i risultati necessari, mettendo sulla blockchain solo i risultati del calcolo e le prove, mentre i dati originali non lasciano mai il dispositivo dell'utente. 3️⃣ Verificabilità totale per evitare frodi Tutte le fonti di dati, la logica di calcolo e l'autorizzazione degli utenti hanno prove sulla blockchain, completamente trasparenti e auditabili, ma le informazioni sensibili rimangono protette. L'obiettivo finale è trasformare i dati privati in asset verificabili e monetizzabili, senza compromettere la privacy degli utenti. Questo modello consente allo sviluppo dell'AI di ottenere dati di alta qualità verificabili, dove gli utenti non sono più prodotti, ma i veri beneficiari del valore dei dati.🤔