Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Aaron Burnett
Fondatore, CEO @ Mach33 | Ricerca e investimenti nello spazio e nella tecnologia di frontiera
Musk, Bezos, Jensen e Sundar hanno tutti fatto gli stessi calcoli. Puoi mettere la testa nella sabbia e fingere che stiano parlando solo di centri dati spaziali per gonfiare ulteriormente la bolla dell'AI, ma ti sbaglieresti.
Il costo dell'energia è più economico per watt nello spazio che sulla terra una volta che i costi di lancio scendono sotto i 1.000 $/kg. (~2.000 $/kg oggi, e Starship è ~700 $/kg usa e getta)
Mi aspetto che SpaceX possa e vorrà sfruttare il loro vantaggio di 'lancio a costo' prima del 2030. L'investimento in xAI inizia a avere molto più senso.

Vlad Saigau27 nov, 00:48
L'energia orbitale per il calcolo è più vicina alla parità terrestre di quanto ci si aspetti ⚡🛰️📉
Nella Parte 2 della nostra serie sul calcolo orbitale, abbiamo proiettato il costo in $/W per alimentare il calcolo in alta orbita terrestre (HEO).
A ~$2.000/kg verso HEO, i costi di energia e raffreddamento orbitale sono di ~18-26 $/W; circa 2 volte il benchmark dei datacenter terrestri di ~12 $/W.
Con un Starship riutilizzabile e rifornimento orbitale, il costo di consegna verso HEO diminuisce rapidamente.
Abbiamo modellato tre diverse architetture satellitari e dove raggiungono la parità con i benchmark terrestri, in termini di costi di lancio...
Parità HEO dei satelliti Starlink: ~500 $/kg verso HEO
Parità HEO del Starlink Ottimizzato per il Calcolo (PV standard): ~1.000 $/kg verso HEO
Satellite 'Frontier' Tech Thin-PV: ~500 $/kg verso HEO
A 100 $/kg verso HEO: l'energia orbitale raggiunge 6-9 $/W, superando la Terra del 25-50%, a seconda dell'architettura.
I fattori e le assunzioni:
1️⃣ W/kg del sottosistema di energia + raffreddamento (Starlink: 107 → Ottimizzato per il Calcolo: 160 → Thin-PV 'Frontier': 250)
2️⃣ Hardware di energia + raffreddamento $/W su scala (Starlink attuale: 6.1 → Starlink Ottimizzato per il Calcolo: ~5.0 → Thin-PV: ~9.0)
3️⃣ Vantaggio della luce solare HEO (~95% vs ~65% in LEO), e maggiore efficienza PV (~30% nello spazio vs ~20% sulla Terra).
Le tre architetture satellitari si comportano in modo diverso:
🔴Thin-PV Frontier (vince solo quando il lancio è costoso)
Thin-PV è il più economico a costi di lancio elevati perché il suo alto W/kg minimizza la penalità di lancio, ma una volta che il lancio scende sotto ~500 $/kg, il suo alto hardware $/W lo rende l'opzione più costosa.
⚫️Classe Starlink (baseline stabile)
L'hardware di classe Starlink diventa sostanzialmente equivalente in costo con l'energia terrestre a ~500–600 $/kg verso HEO, senza necessità di riprogettazione.
🟢Starlink Ottimizzato per il Calcolo (leader di costo a lungo termine)
Lo Starlink Ottimizzato per il Calcolo diventa il più economico in assoluto una volta che il lancio scende sotto 1.000 $/kg, dimostrando che l'hardware a basso costo supera la ricerca di un estremo W/kg su scala.
Nonostante la parità economica sia dietro l'angolo, la spinta di Elon non riguarda principalmente il costo. L'orbita offre un flusso solare ottimale e un volume fisico illimitato, risorse che la Terra non può scalare.
Analisi completa qui🧐

85,61K
È solo una mia impressione o la finestra di Overton sui centri di dati spaziali è cambiata drasticamente nelle ultime settimane?

Sundar Pichai5 nov, 01:01
I nostri TPU stanno per andare nello spazio!
Ispirato dalla nostra storia di progetti ambiziosi, dal calcolo quantistico alla guida autonoma, il Progetto Suncatcher sta esplorando come potremmo un giorno costruire sistemi di calcolo ML scalabili nello spazio, sfruttando di più l'energia del sole (che emette più energia di 100 trilioni di volte la produzione totale di elettricità dell'umanità).
Come ogni progetto ambizioso, richiederà di risolvere molte sfide ingegneristiche complesse. Le prime ricerche mostrano che i nostri TPU di generazione Trillium (le nostre unità di elaborazione tensoriale, progettate appositamente per l'AI) sono sopravvissuti senza danni quando testati in un acceleratore di particelle per simulare i livelli di radiazione dell'orbita terrestre bassa. Tuttavia, rimangono sfide significative come la gestione termica e l'affidabilità del sistema in orbita.
Ulteriori test e scoperte saranno necessari mentre contiamo alla rovescia per il lancio di due satelliti prototipo con @planet entro l'inizio del 2027, il nostro prossimo traguardo di molti. Siamo entusiasti di far parte di tutta l'innovazione che sta accadendo in (questo) spazio!

116,12K
Principali
Ranking
Preferiti


